Non è la prima volta che sul sito parliamo di creatività ma quest’oggi vogliamo farlo attraverso le parole di Max Vellucci, formatore, mindperformer, improvvisatore, autore.
Max si occupa di formazione aziendale e individuale nell’ambito di quelle che vengono chiamate “soft skills” ovvero public speaking, comunicazione, approccio al cambiamento, leadership, business presentation, negoziazione, problem solving e sviluppo del pensiero creativo e innovativo.
È un Mindperformer, mentalista professionista con all’attivo più di 10 anni di spettacoli in Italia e all’estero.
È un improvvisatore, docente e performer di improvvisazione teatrale.
È autore di libri e realizzatore di corsi in DVD per la casa editrice MyLife.
Se vuoi saperne di più, visita il suo sito: http://www.maxvellucci.it/
Ho avuto modo di conoscere Max Vellucci attraverso un servizio del Tg2 e, anche se è passato un po’ di tempo da quando l’ho ascoltato, mi fa piacere dedicargli un piccolo articolo affinché possa dare a chi ci segue gli stessi spunti di riflessione che mi lasciò in quei pochi minuti.
Ecco il video dell’intervista:
Nel blog di Max Vellucci invece troviamo un articolo molto interessante che vi invitiamo a leggere. In esso, l’autore ci ricorda che la creatività è una capacità che può essere sia allenata che sviluppata attraverso l’esercizio. Inoltre, ci sprona a “uscire dalla scatola” per cambiare prospettiva e trovare soluzioni nuove e inaspettate, affrontare un problema da punti di vista differenti, magari bizzarri e non convenzionali. Se restiamo all’interno della scatola, da questo punto di vista vedremo un’unica visione del mondo e potremo conoscere solo ciò che la scatola contiene. Se, al contrario, usciamo dalla scatola, da questa nuova angolazione avremo molte più informazioni: in che contesto si trova la scatola, qual è il colore delle pareti esterne, etc..
Continua a leggere qui: il blog di Max Vellucci.