Le Basi
- 01. Esposizione, il triangolo e il concetto di stop
- 02. Diaframma, tempo di scatto ed ISO
- 03. Il diaframma
- 04. Diaframma e profondità di campo
- 05. Tempo di scatto o tempo di esposizione
- 06. Tempi brevi o tempi lunghi?
- 07. Tempi di scatto e regola del reciproco della lunghezza focale
- 08. Priorità di tempo o priorità di diaframma?
- 09. Sensibilità ISO
- 10. Esposizione: effetti collaterali
- 11. L’esposimetro
- 12. Esposizione: modalità di misurazione
- 13. Compensazione dell’esposizione
- 14. Bracketing dell’esposizione
- 15. L’istogramma
- 16. Esporre a destra
- 17. Messa a fuoco
- 18. Messa a fuoco manuale
- 19. Messa a fuoco automatica
- 20. La distanza iperfocale
- 21. Nitidezza
- 22. Focus Stacking vs Distanza Iperfocale
- 23. Diffrazione
- 24. Bilanciamento del bianco (Parte teorica)
- 25. Impostare il Bilanciamento del bianco ed eliminare le dominanti cromatiche (Parte pratica)
- 26. Contrasto e luminosità
La Fotocamera
….
La Composizione
- 01. La sezione aurea. Un’introduzione
- 02. Modelli di composizione: inquadrare al meglio un soggetto – Prima parte
- 03. Modelli di composizione: inquadrare al meglio un soggetto – Seconda parte
- 04. Modelli di composizione: inquadrare al meglio un soggetto – Terza parte
- 05. La Sezione Aurea
Le Tecniche
….
La Post-produzione
Lightroom
Photoshop
- 2.1 Le maschere di luminosità
- 2.2 Le maschere di luminosità: automatizzare il processo
- 2.3 Modifiche selettive con le maschere di luminosità
- 2.4 Fondere diverse esposizioni attraverso le maschere di luminosità
- 3. Il contrasto e gli strumenti di Photoshop
- 4. Contrasto localizzato, filtri di nitidezza e maschera di contrasto