
Le Ring Light sono particolari sistemi di illuminazione a forma circolare che si rivelano molto validi per la realizzazione di selfie e video, motivo per cui sono apprezzate da Youtuber e Tiktoker. I vantaggi che offrono non sono di poco conto:
1) minimo ingombro;
2) facilità di utilizzo e configurazione;
3) praticità e rapidità nel montaggio;
4) qualità della luce.
A cosa serve una Ring Light?
La luce ad anello viene usata quando si ha bisogno di un’illuminazione diffusa e priva di ombre. La luce emessa da una ring light, infatti, non è puntiforme ma uniforme poiché proviene da tutte le direzioni. Questo rende il soggetto privo di alti contrasti, a patto che si scatti dal centro della luce anulare, così che la luce si diffonda intorno all’asse ottico dell’obiettivo.
Possiamo perciò intuire facilmente che si tratta di una luce abbastanza versatile e adatta a diversi ambiti. Essa viene utilizzata infatti:
– nella fotografia macro;
– per video (interviste, Youtube, live streaming…);
– nel settore della bellezza e del make-up (scelta principalmente dai truccatori, proprio perché la resa dell’incarnato è piacevole e si creano contrasti delicati ed equilibrati);
– come luce per tattoo;
– come lampada per dipingere, perché la riproduzione dei colori risulta molto realistica (i LED di una ring light, come tutti i led di buona qualità, hanno la capacità di esaltare i colori, donare brillantezza, profondità e veridicità cromatica a ciò che illuminano).
Tale lista, ovviamente, non è esauriente.
La ring light, inoltre, ha una caratteristica davvero particolare: negli occhi del soggetto riproduce un riflesso circolare che ben si armonizza con la forma della pupilla. Stiamo parlando della catchlight, il riflesso che rende vivo ed espressivo lo sguardo.
Questo vale se ci si posiziona più o meno frontalmente. Ecco perché nella Ring Light è presente un innesto centrale su cui collegare una fotocamera o uno smartphone.
Oramai su TikTok, la famosa piattaforma di condivisione video, spopola l’effetto del cerchietto all’interno dell’occhio, effetto che si ottiene appunto usando una luce ad anello come la RING LIGHT LED della K&F Concept. Ovviamente, si tratta di un risultato che può piacere o meno.
Noi l’abbiamo trovata molto utile se impiegata come luce primaria posta lateralmente o anche come luce di contorno o backlight.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1* 11 pollici ring light dotata di 120 led
2* Clip per cellulare
1* Braccio flessibile per smartphone
1* Mini treppiede regolabile
1* Telecomando Bluetooth
1* Cavo USB da 180cm
1* Mini Testa a sfera a 360°
1* Manuale utente

CARATTERISTICHE
La luce anulare della K&F Concept è dotata di 3 supporti per telefono, in modo da creare diversi angoli di ripresa. Per cui è possibile utilizzare più smartphone anche contemporaneamente. In alternativa, uno dei supporti può essere sfruttato come gobbo per i testi o come supporto per power bank.
Il supporto principale da posizionare al centro della ring light è sicuramente ben progettato perchè formato da un braccio flessibile che soddisfa ogni esigenza di ripresa e angolazione.
In dotazione troviamo altresì un mini treppiedi con gambe estendibili, una mini testa a sfera e un telecomando bluethoot per comandare a distanza la fotocamera dello smartphone.
Altra caratteristica di questo anello luminoso è la presenza di due clip laterali per microfono.

Quanto alla temperatura colore, abbiamo a disposizione tre diverse regolazioni: 3000k – 4500k – 6000k, ovvero: giallo caldo, bianco caldo, bianco freddo (warm white, natural white e white).

Mentre, per quanto riguarda l’intensità della luce emessa, abbiamo a disposizione ben 10 livelli di luminosità. Si tratta quindi di un sistema di illuminazione dimmerabile.
Molto pratico anche l’innesto da 1/4″ posto alla base che permette di montare la ring light su uno stativo, così da raggiungere l’altezza desiderata.

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale: plastica e lega di alluminio
Modalità Dimmer: 10 livelli di luminosità
Temperatura Colore: 3000K-4500K-6000K
Alimentazione elettrica: USB
Peso: 779g
Diametro: 26 cm
Indice di resa cromatica: ≧90
Perché comprare la Ring Light della K&F Concept?
Innanzitutto, K&F Concept è un brand molto noto per quanto riguarda gli accessori per foto/video, conosciuto soprattutto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. La gamma di prodotti di questa Azienda è davvero vasta e riesce a venire incontro alle esigenze di ogni fotografo, in ambito amatoriale e, talvolta, anche professionale.
Inoltre, uno strumento del genere è sufficiente a rimpiazzare faretti, softbox e diffusori vari per produrre contenuti video discreti. D’altronde, tutti conosciamo l’importanza di una buona illuminazione in una comunicazione efficace.
Certo, non è la classica luce da studio fotografico professionale ma questo sistema è decisamente più comodo, funzionale e poco ingombrante, quindi sicuramente adatto ad illuminare le scrivanie di youtuber, tiktoker e streamer di ogni piattaforma social.
Coupon
10% di sconto sul codice: 10kfit
(valido solo se si acquista il prodotto dal sito ufficiale a questo link)
Validità del codice sconto: 28.12.2020~31.12.2021