Ti suggeriamo alcune risorse fotografiche che potrai trovare utili…
Strobox
Il sito dove apprendere attraverso le foto postate dagli utenti. Ogni foto è accompagnata dallo schema di illuminazione. Perché si sa… in fotografia la luce è tutto (oltre l’idea).
Website: http://strobox.com/
Camera Shutter Count
Il sito che ti aiuta a conoscere il numero di scatti della tua reflex.
Website: http://www.camerashuttercount.com/
Camera Sim
Il simulatore per esercitarsi sulla lunghezza focale, sull’apertura del diaframma, sui tempi di scatto e altro ancora.
Website: http://camerasim.com/apps/camera-simulator/
Lightroom Killer Tips
Il sito dove scaricare un’infinità di preset per Lightroom.
Website: http://lightroomkillertips.com/presets/
Camera Shutter Life Expectancy Database
Uno dei siti ideali per trovare la risposta alla domanda: quanti scatti può fare una reflex?
Website: http://www.olegkikin.com/shutterlife/
Simulatore Obiettivi Nikon
Un pratico tool che consente di individuare l’angolo di campo in base alla focale dell’obiettivo e del formato del sensore.
Website: http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/
DOF Simulator
Si tratta di un tool che non solo permette di calcolare la profondità di campo e l’iperfocale, di avere un’idea del bokeh, delle distorsioni prospettiche e della diffrazione, ma anche di “simulare” gli effetti di questi concetti. A nostro avviso, la simulazione è il punto forza di questo strumento.
Website: http://dofsimulator.net/en/
DOFMaster
Uno dei siti più conosciuti in materia di profondità di campo. Indicando il tipo di fotocamera, la lunghezza focale, il diaframma, la distanza dal soggetto, potremo conoscere la profondità di campo, il limite inferiore (Near limit), il limite superiore (Far limit), l’iperfocale e il circolo di confusione.
Website: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Piano Adobe Creative Cloud Photography
9,99 euro al mese + IVA per avere Photoshop CC e Lightroom sempre aggiornati, due strumenti professionali per rendere uniche le proprie immagini ed essere sempre pronti per l’ultima fase del processo creativo: la post-produzione.
Website: http://www.adobe.com/it/creativecloud/photography.html
Guida all’illuminazione
Illuminazione di ritratti professionali con 24 set-up studio
Website: http://media.digitalcameraworld.com/wp-content/uploads/sites/123/2015/09/Free_portrait_lighting_poster.jpg