Sezione dedicata alla presentazione di Programmi e App dedicate alla fotografia.
Software
Per ottenere HDR naturali, il programma ideale è SNS-HDR Pro: un tool superiore ad altri software della stessa categoria. Disponibile nella versione Pro e nella versione Home. Link al download: http://www.sns-hdr.com/full.html
Show Focus Points, plugin per Lightroom. Come si intuisce dal nome, mediante questo plugin possiamo scoprire, o ricordarci, qual è il punto di messa a fuoco di una foto. Vedi l’articolo sulla messa a fuoco automatica per una recensione del tool. Link al download: http://www.lightroomfocuspointsplugin.com/
App
HyperFocal Pro, strumento gratuito molto utile per calcolare la distanza iperfocale e la profondità di campo. Progettata per il sistema Android. Impostando alcuni parametri come il tipo di fotocamera (circolo di confusione), la focale, il diaframma e la distanza del soggetto, è possibile conoscere perfettamente l’estensione della zona di nitidezza. Link al download: https://play.google.com/store/apps/details?id=in.zendroid.hyperfocal&hl=it
Bokeh simulator & DOF calculator, app gratuita per Android. Si tratta di un vero e proprio simulatore che, oltre al calcolo della profondità di campo e dell’iperfocale, consente di vedere gli effetti dei vari parametri impostati. L’App è legata al sito dofsimulator.net. Link al download: https://play.google.com/store/apps/details?id=pl.michalbemowski.dofsimulator&hl=it
ND Filter Timer. Pratica app per calcolare i tempi di esposizione a seconda del filtro ND utilizzato. Attraverso un’interfaccia semplice e pulita possiamo specificare il tempo di posa indicato dall’esposimetro prima di montare il filtro ND così da conoscere rapidamente il valore corrispondente per una lunga esposizione. Ma non finisce qui! Perché abbiamo a disposizione un utile timer che ci assisterà durante la posa B – Bulb.
L’app è disponibile per Android a questo link: https://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.diglyph.exposurecalculator