Hai bisogno di un treppiede leggero e resistente allo stesso tempo? La risposta potrebbe essere davanti ai tuoi occhi: il treppiedi K&F BA225!
Si tratta di un treppiedi “da viaggio”, come annuncia il titolo di questo articolo, e quindi un supporto che si fa apprezzare per le sue dimensioni ridotte e per la sua leggerezza.
Come sempre, ringraziamo l’Azienda K&F Concept per averci concesso in prova questo nuovo cavalletto.
Anche questa volta faremo una recensione onesta, basata sulle nostre impressioni, pertanto senza condizionamenti che sarebbero controproducenti e poco utili a te che leggi il test.
È un cavalletto che non ha bisogno di molte parole, al contrario, è molto concreto e risolve adeguatamente le esigenze di portabilità e di stabilità, se abbiamo abbastanza accortezza nell’utilizzo.
Questi i 5 aggettivi che lo descrivono meglio:
– resistente –> è realizzato in fibra di carbonio;
– leggero –> persa 1 Kg scarso (con la piastra a sgancio rapido pesa 1 Kg, senza la piastra pesa 966 g. E, abitualmente, la piastra è attaccata alla fotocamera);
– compatto –> da chiuso, è grande e lungo più o meno come una bottiglia d’acqua di 1,5 litri, solo che pesa meno, come abbiamo detto (34 cm);
– piacevole alla vista e al tatto –> ha un design curato e colori accattivanti; la K&F Concept ha cominciato a brandizzare di più i prodotti con questa accoppiata nero/arancione e sulla piastra notiamo un particolare abbastanza nuovo: le lettere KF in gomma.
– versatile –> si trasforma velocemente in un monopiede, svitando una delle tre gambe; inoltre, le colonne ribaltabili consentono di fotografare dal basso (la colonna centrale si può togliere e ribaltare per scatti radenti al suolo e per realizzare fotografie macro ma facciamo ancora prima se ribaltiamo le gambe senza smontare nulla!)


Caratteristiche:
– è un treppiedi composto da 5 sezioni, anche se l’ultima è davvero esile e diversa da quella che siamo abituati a vedere. Come in tutti i treppiedi da viaggio, l’ultima colonna è quasi sempre inutilizzabile perché molto sottile. Questa volta lo è particolarmente! E non ci è piaciuta molto. Il consiglio, che avete magari letto più volte in questo blog, è quello di tenere chiusa l’ultima sezione per non perdere stabilità, anche se questo significa raggiungere un’altezza inferiore.
– altezza: abbiamo un’altezza massima di circa 1 metro e mezzo; mentre da chiuso raggiunge un’altezza di 34 cm, come detto sopra. L’asse centrale si può allungare ulteriormente anche se a discapito della stabilità, perché si alza il baricentro, per cui meglio dire che permette di fare piccoli aggiustamenti all’altezza, se dobbiamo migliorare l’inquadratura.
Quella dell’altezza del treppiedi è un po’ una nota dolente per alcuni. Per noi non è un problema, in quanto la nostra fotocamera è dotata di un display ribaltabile, per cui fotografiamo da qualsiasi posizione (vedi le ultime due foto della galleria). In alternativa, ci si abbassa un attimo e si può scattare ugualmente.
– rispetto ai modelli precedenti della stessa azienda, troviamo un monopiede da 1,60 cm (al monopiede aggiungiamo la colonna centrale).
– custodia: nel prezzo è inclusa anche una piccola borsa molto carina. È sempre un’aggiunta gradevole che possiamo utilizzare anche con altri accessori, se siamo abituati a tenere il treppiedi fissato allo zaino fotografico.
– gancio: nella parte inferiore della colonna centrale troviamo il solito gancio per posizionare una zavorra per aumentare la stabilità, gancio al quale possiamo appendere lo zaino o accessori vari, come un battery pack.
– foro filettato sul dorso: sempre nella parte inferiore troviamo un foro filettato utile per montare un magic arm e, di conseguenza, un monitor o un microfono esterno;
– sistema di blocco delle gambe: rispetto ai modelli precedenti, è in metallo e non in plastica. Questo rende sicuramente il sistema molto più duraturo e più comodo e veloce da utilizzare, perché si può premere dalla parte interna quando dobbiamo sbloccarlo e quindi l’operazione risulta più rapida.
– Twist Lock: il sistema di apertura delle gambe con ghiere girevoli è ben realizzato e non riscontriamo giochi o difetti; inoltre, gli snodi hanno 3 angoli di blocco, per cui possiamo posizionare le gambe in tre angolazioni diverse.
– testa a sfera: la testa panoramica (ruota a 360°) ha una buona qualità costruttiva ed è leggermente più grande rispetto ai modelli in carbonio precedenti; volendo, la testa si può smontare e sostituire.
– portata: 8 Kg, come portata massima dichiarata. Tuttavia, siccome si tratta di un treppiedi che si colloca nel segmento dei treppiedi da “viaggio”, non lo vediamo adatto a reggere attrezzatura molto pesante. Ma è anche vero che la maggior parte delle volte non abbiamo attrezzature così importanti dal punto di vista del peso.
Ricapitolando:
- Numero di sezioni: 5
- Sezioni colonna centrale: 2
- Min. Diametro delle sezioni: 10 mm
- Max. Diametro delle sezioni: 22 mm
- Max. altezza: 1525 mm
- Altezza normale: 1170 mm (abbassando completamente la colonna centrale)
- Altezza minima: 460 mm
- Lunghezza da chiuso: 350 mm
- Peso della testa a sfera: 205 g
- Peso del treppiede: 1013 g (piastra e testa incluse)
Conclusioni
Il K&F BA225 è un cavalletto che ci è piaciuto molto perché non è ingombrante e si porta dietro davvero con piacere, soprattutto se bisogna camminare molto. Se cercate un cavalletto compatto è un buon compromesso.
È vero che non spicca in altezza, soprattutto se consideriamo che con le colonne abbassate è più stabile. Certo, non pensate di poter fotografare con questo treppiedi in condizioni estreme e in presenza di vento forte in quanto risulta un po’ esile nel complesso. Ma, di sicuro, è meglio averlo dietro che non averlo, soprattutto per realizzare lunghe esposizioni, fotografia di paesaggio e per scatti urbani. Ovviamente, in studio le cose sono più semplici.
Esistono soluzioni più costose e professionali che però, spesso e volentieri, restano a casa. Quante volte, hai provato fastidio ad aggiungere altro peso al tuo zaino e altro volume? Quante volte hai pensato: questa volta voglio fotografare in libertà ed essere leggero! Lasciando così a casa il robusto treppiedi che non ti fa sbagliare un colpo ma quanti colpi alla schiena è probabile che ti regali?
E poi è ci piaciuto molto anche per l’estetica. Questa fibra di carbonio riempie gli occhi, così come quel tocco di colore e di brio.
Forse si potrebbe smussare leggermente il prezzo ma è giustificato dai materiali in carbonio e dalle parti in metallo e non in plastica.
Insomma, te lo consigliamo? La risposta è sì, perché è un supporto che può accompagnare fedelmente le nostre uscite fotografiche senza deludere, se adottiamo i giusti accorgimenti… Ma questo vale per tutti i treppiedi della categoria travel!
Quindi, fai le tue valutazioni e ricorda sempre che una nuova attrezzatura deve “risolvere” un problema e rispondere a un’esigenza specifica”. Non esiste l’attrezzatura buona per tutto e tutti. E questo K&F BA225 ha risolto per noi l’esigenza di avere sempre dietro un cavalletto senza accorgersene (ovviamente, ricordandosene quando dobbiamo scattare :-D)
Sperando che possa essere stata utile anche quest’altra recensione, ti auguriamo una buona luce e buone foto!
- Acquistalo su Amazon: https://amzn.to/3WDfdZY
20% di sconto con il codice: SABADIZ8
Validità codice sconto: 21.06.2021~31.07.2021 - Oppure, acquistalo sul sito ufficiale: https://bit.ly/3qEOZpJ
10% di sconto con il codice: 10kfit (valido solo per l’acquisto sul sito ufficiale)
Validità codice sconto: 30.6.2021~31.12.2021